Hai bisogno di aiuto? Hai un team di supporto live chat
Acquista sullo shop
Accedi a tutte le risorse. Scarica l'App!

LEGAL Termini & Condizioni

Termini & Condizioni Generali

Questi Termini disciplinano l’utilizzo del sito e qualsiasi altro Accordo o rapporto giuridico con il Titolare ivi compresi tutti i rapporti, accordi, corsi, percorsi, sessione di coaching e consulenze.
in maniera vincolante. Le espressioni con l’iniziale maiuscola sono definite nella relativa sezione di questo documento.
L’Utente è pregato di leggere attentamente questo documento.
Nonostante il rapporto contrattuale relativo all’acquisto di tali Prodotti sia concluso esclusivamente tra Titolare e Utenti, gli Utenti riconoscono e accettano che, qualora www.veronicamedda.com sia stata fornita loro tramite l’Apple App Store, Apple potrebbe esercitare diritti derivanti da questi Termini in qualità di terzo beneficiario.
Il soggetto responsabile di www.veronicamedda.com è:
MV Company di M.V.
Indirizzo email del Titolare: info@veronicamedda.com
“www.veronicamedda.com” si riferisce a
– questo sito, inclusi i relativi sottodomini ed ogni altro sito attraverso i quali il Titolare offre il Servizio;
– applicazioni per dispositivi mobili, tablet o simili;
– le application program interfaces (API);
– il Servizio;
– qualsiasi software incluso come componente del Servizio, nonché ogni applicazione, file modello, file di contenuto, script, codice sorgente, set di istruzioni e la relativa documentazione;
I seguenti documenti sono integrati nei Termini per rinvio:
Da sapere a colpo d’occhio
gli abbonamenti a Prodotti offerti su www.veronicamedda.com sono soggetti a rinnovo automatico. Le informazioni su a) durata del periodo di rinnovo, b) modalità di disdetta e c) termine di preavviso sono indicate nelle rispettive sezioni di questi Termini.
Si fa presente che determinate disposizioni di questi Termini potrebbero essere solo applicabili ad alcune categorie di Utenti. In particolare, alcune disposizioni potrebbero applicarsi solo a Consumatori o solo a Utenti che non agiscono come Consumatori. Tali limitazioni sono sempre menzionate esplicitamente in ciascuna clausola interessata. In caso di mancata menzione, le clausole si applicano a tutti gli Utenti.
L’utilizzo di www.veronicamedda.com e del Servizio è riservato a Utenti maggiorenni ai sensi della legge applicabile.
L’accesso a www.veronicamedda.com e l’utilizzo del Servizio da parte di minori è consentito solo sotto la supervisione dei genitori o di chi ne fa le veci.
CONDIZIONI D’USO DELLA PIATTAFORMA Salvo ove diversamente specificato, le condizioni d’uso di www.veronicamedda.com esposte in questa sezione hanno validità generale.
Ulteriori condizioni d’uso o d’accesso applicabili in particolari situazioni sono espressamente indicate in questo documento.
Utilizzando www.veronicamedda.com l’Utente dichiara di soddisfare i seguenti requisiti:
Non ci sono restrizioni riferite agli Utenti rispetto al fatto che essi siano Consumatori o Utenti Professionisti;
L’Utente è maggiorenne ai sensi della legge applicabile;
L’uso di www.veronicamedda.com da parte di minori è consentito solo sotto supervisione dei genitori o di chi ne fa le veci;
L’Utente non è situato in un paese soggetto ad embargo governativo da parte degli Stati Uniti d’America o in un paese inserito nella lista degli stati che sponsorizzano il terrorismo da parte del Governo degli Stati Uniti d’America;
L’Utente non è inserito in alcuna lista di contraenti non ammessi da parte del Governo degli Stati Uniti d’America;
Registrazione
Per usufruire del Servizio l’Utente può aprire un account indicando tutti i dati e le informazioni richieste in maniera completa e veritiera.
Non è possibile usufruire del Servizio senza aprire un account Utente.
È responsabilità degli Utenti conservare le proprie credenziali d’accesso in modo sicuro e preservarne la confidenzialità. A tal fine, gli Utenti devono scegliere una password che corrisponda al più alto livello di sicurezza disponibile su www.veronicamedda.com.
Creando un account l’Utente accetta di essere pienamente responsabile di ogni attività posta in atto con le sue credenziali d’accesso. Gli Utenti sono tenuti a informare il Titolare immediatamente e univocamente tramite i recapiti indicati in questo documento qualora ritengano che le proprie informazioni personali, quali ad esempio l’account Utente, le credenziali d’accesso o dati personali, siano state violate, illecitamente diffuse o sottratte.
Requisiti per la registrazione
La registrazione di un account Utente su www.veronicamedda.com è soggetta alle condizioni sotto specificate. Registrando un account, l’Utente conferma di soddisfare tali condizioni.
L’apertura di account tramite bot o altri mezzi automatizzati non è ammessa.
Salvo ove diversamente specificato, ciascun Utente può creare un solo account.
Salvo ove espressamente consentito, l’account di un Utente non può essere condiviso con altre persone.
Chiusura account
Gli Utenti possono chiudere il proprio account e cessare l’utilizzo del Servizio alle condizioni e secondo le procedure specificate nella rispettiva sezione di www.veronicamedda.com.
La chiusura dell’account Utente sarà tuttavia sospesa fino alla scadenza di eventuali servizi a pagamento in abbonamento acquistati dall’Utente.
Sospensione e cancellazione account
Il Titolare si riserva il diritto di sospendere o cancellare l’account di un Utente in qualsiasi momento a propria discrezione e senza preavviso nei seguenti casi:
l’Utente ha violato questi Termini; e/o
l’accesso a www.veronicamedda.com da parte dell’Utente può causare pregiudizio al Titolare, ad altri Utenti o a terzi; e/o
l’uso di www.veronicamedda.com da parte dell’Utente può determinare violazione di leggi o regolamenti; e/o
in caso di indagini della magistratura o procedure governative; e/o
qualora l’account Utente o l’utilizzo che ne viene fatto siano considerati, ad esclusiva discrezione del Titolare, inopportuni, offensivi o contrari a questi Termini.
La sospensione o cancellazione dell’account non da all’Utente alcun diritto di risarcimento, rimborso o indennizzo.
La sospensione o cancellazione di un account per cause addebitabili all’Utente non esonera l’Utente dal pagamento dei compensi o prezzi eventualmente applicabili.
Contenuti su www.veronicamedda.com
Salvo ove diversamente specificato o chiaramente riconoscibile, tutti i contenuti disponibili su www.veronicamedda.com sono di proprietà di o forniti dal Titolare o dei/dai suoi licenzianti.
Il Titolare adotta la massima cura affinché il contenuto disponibile su www.veronicamedda.com non violi la normativa applicabile o diritti di terze parti. Tuttavia, non sempre è possibile raggiungere tale risultato.
In tali casi, senza alcun pregiudizio ai diritti ed alle pretese legalmente esercitabili, gli Utenti sono pregati di indirizzare i relativi reclami ai recapiti specificati in questo documento.
Diritti sui contenuti di www.veronicamedda.com
Il Titolare detiene e si riserva espressamente ogni diritto di proprietà intellettuale sui suddetti contenuti.
Gli Utenti non sono autorizzati ad usare i contenuti in alcun modo che non sia necessario od implicito nel corretto utilizzo del Servizio.
In particolare, ma senza esclusioni, è fatto divieto agli Utenti di copiare, scaricare, condividere oltre i limiti sotto specificati, modificare, tradurre, elaborare, pubblicare, trasmettere, vendere, concedere sottolicenze, trasformare, trasferire/alienare a terze parti o creare opere derivate a partire dal contenuto disponibile su www.veronicamedda.com, di permettere a terze parti di intraprendere tali attività tramite il proprio account Utente o dispositivo, anche a propria insaputa.
Ove espressamente indicato su www.veronicamedda.com, l’Utente è autorizzato a scaricare, copiare e/o condividere determinati contenuti disponibili su www.veronicamedda.com esclusivamente per scopi personali e non commerciali ed a condizione che sia osservata l’attribuzione della paternità dell’opera nonché l’indicazione di ogni altra circostanza rilevante richiesta dal Titolare.
Restano ferme le limitazioni ed esclusioni previste dalla normativa sul diritto d’autore. Contenuti forniti dagli Utenti
Il Titolare consente agli Utenti di caricare, condividere o offrire i propri contenuti su www.veronicamedda.com.
All’atto di fornire contenuti a www.veronicamedda.com l’Utente dichiara di essere legalmente autorizzato a farlo e conferma che detti contenuti non violano norme di legge e/o diritti di terzi.
Gli ulteriori requisiti che i contenuti devono soddisfare per essere considerati “accettabili” sono specificati nella relativa sezione di www.veronicamedda.com in cui è specificato l’uso ammesso. Diritti sui contenuti forniti dagli Utenti
L’Utente riconosce ed accetta che fornendo contenuti propri a www.veronicamedda.com concede al Titolare a titolo gratuito il diritto non esclusivo di elaborare i contenuti con fini di operatività e manutenzione di www.veronicamedda.com, così come contrattualmente previsto.
Nei limiti di legge, l’Utente rinuncia all’esercizio di diritti morali in relazione al contenuto fornito a www.veronicamedda.com.
Gli Utenti riconoscono ed accettano che i contenuti da loro offerti tramite www.veronicamedda.com saranno resi disponibili alle stesse condizioni applicabili ai contenuti di www.veronicamedda.com.
Responsabilità per i contenuti forniti
L’Utente risponde in via esclusiva dei contenuti caricati, pubblicati, condivisi o comunque forniti a www.veronicamedda.com. L’Utente riconosce ed accetta che il Titolare non filtra né modera tali contenuti.
Ciononostante, il Titolare si riserva il diritto di rimuovere, cancellare, bloccare o rettificare detti contenuti a propria discrezione e di negare senza preavviso all’Utente che li ha caricati l’accesso a www.veronicamedda.com:
se ha ricevuto un reclamo in relazione a tale contenuto;
se ha ricevuto una notifica di violazione dei diritti di proprietà intellettuale;
per ordine dell’Autorità; o qualora sia stato fatto presente al Titolare che tali contenuti, se accessibili tramite www.veronicamedda.com, possono rappresentare un rischio per gli Utenti, per i terzi o per la disponibilità del Servizio.
La rimozione, cancellazione, il blocco o la rettifica dei contenuti non giustificano alcuna pretesa di risarcimento, rimborso o indennizzo in capo agli Utenti che hanno fornito tali contenuti.
Gli Utenti accettano di mantenere indenne il Titolare da e contro ogni pretesa avanzata e/o danno sofferto a causa di contenuti da essi forniti a o offerti tramite www.veronicamedda.com.
Rimozione di contenuti da parte di www.veronicamedda.com disponibili tramite App Store
Se un contenuto oggetto di reclamo è considerato contestabile sarà rimosso entro 24 ore e all’Utente responsabile del caricamento sarà negato l’accesso al Servizio.
Accesso a risorse esterne
Tramite www.veronicamedda.com gli Utenti potrebbero avere accesso a risorse fornite da terzi. Gli Utenti riconoscono ed accettano che il Titolare non ha alcun controllo su tali risorse e che pertanto non risponde del loro contenuto e della loro disponibilità.
Le condizioni applicabili alle risorse fornite da terzi, ivi incluse quelle applicabili a eventuali concessioni di diritti su contenuti, sono determinate dagli stessi terzi e regolate nei relativi termini e condizioni o, in loro assenza, dalla legge.
In particolare, su www.veronicamedda.com gli Utenti potrebbero imbattersi in avvisi pubblicitari forniti da terze parti. Il Titolare non controlla né modera le pubblicità visualizzate tramite www.veronicamedda.com. Cliccando su uno qualsiasi di tali annunci, l’Utente interagirà con la terza parte responsabile della pubblicità.
Il Titolare non risponde di quanto può derivare da tale interazione con i terzi, dall’accesso a siti terzi o dall’uso di contenuti di terzi.
Uso ammesso
www.veronicamedda.com ed il Servizio possono essere utilizzati solo per gli scopi per i quali sono offerti, secondo questi Termini ed ai sensi della legge applicabile.
È responsabilità esclusiva dell’Utente di far sì che l’uso di www.veronicamedda.com e/o del Servizio non violi la legge, i regolamenti o i diritti di terzi.
Pertanto, il Titolare si riserva il diritto di adottare ogni misura idonea a proteggere i propri interessi legittimi, ed in particolare di negare all’Utente l’accesso a www.veronicamedda.com o al Servizio, risolvere contratti, denunciare ogni attività censurabile svolta tramite www.veronicamedda.com o il Servizio alle autorità competenti – p. es. l’autorità giudiziaria o amministrativa – ogniqualvolta l’Utente ponga in essere o vi sia il sospetto che ponga in essere:
violazioni di legge, regolamenti e/o dei Termini;
lesioni di diritti di terzi;
atti che possono pregiudicare considerevolmente i legittimi interessi del Titolare;
offese al Titolare o a un terzo.
“Passaparola”
www.veronicamedda.com consente agli Utenti di ricevere dei vantaggi se, grazie a una loro raccomandazione, un nuovo Utente acquista un Prodotto offerto su www.veronicamedda.com.
Per usufruire di questa opportunità, l’Utente può invitare gli amici ad acquistare Prodotti su www.veronicamedda.com inviando loro un apposito codice fornito dal Titolare. Ogni codice può essere riscattato una volta sola.
Se una delle persone invitate acquistando un Prodotto su www.veronicamedda.com decide di riscattare un codice di invito, l’Utente che l’ha invitata riceverà il vantaggio o beneficio (quali, ad esempio: uno sconto, un servizio aggiuntivo, un upgrade etc.) indicato su www.veronicamedda.com.
I codici di invito potrebbero essere spendibili solo per alcuni Prodotti tra quelli offerti su www.veronicamedda.com.
Il Titolare si riserva il diritto di cessare l’offerta in qualsiasi momento a propria discrezione.
Sebbene non vi sia alcun limite al numero di persone che possono essere invitate, il numero di vantaggi o benefici che ogni Utente può ricevere per un egual numero di codici invito riscattati potrebbe essere sottoposto a un limite massimo.
Licenza software
Qualsiasi diritto di proprietà intellettuale o industriale, così come ogni altro diritto esclusivo esistente sul software o sulla tecnologia integrata in o relativa a www.veronicamedda.com è detenuto dal Titolare e/o dal suo licenziante.
A condizione che l’Utente rispetti questi Termini e nonostante qualsiasi disposizione divergente in essi contenuta, il Titolare concede agli Utenti una licenza revocabile, non esclusiva non cedibile né concedibile di usare il software e/o la tecnologia integrata nel Servizio nel quadro e per gli scopi di www.veronicamedda.com e del Servizio offerto.
La licenza non comprende alcun diritto di accesso a, utilizzo o rivelazione del codice sorgente originale all’Utente. Le tecniche, gli algoritmi e le procedure contenute nel software e la relativa documentazione sono di proprietà esclusiva del Titolare o del suo licenziante.
La concessione di diritti e licenze all’Utente cessa con effetti immediati in caso di risoluzione o scadenza dell’Accordo.
Fermo restando quando sopra, ai sensi di questa licenza l’Utente può scaricare, installare, utilizzare ed operare il software sul numero consentito di dispositivi a condizione che tali dispositivi siano di uso comune, aggiornati alle ultime tecnologie ed agli standard di mercato.
Il Titolare si riserva il diritto di rilasciare aggiornamenti, correzioni o ulteriori sviluppi di www.veronicamedda.com e/o del relativo software e di metterli gratuitamente a disposizione dell’Utente. Gli Utenti potrebbero essere tenuti a scaricare e installare tali aggiornamenti per poter continuare ad utilizzare www.veronicamedda.com e/o il software relativo.
Nuove versioni potrebbero essere disponibili a pagamento.
Gli Utenti possono scaricare, installare e utilizzare il software su un dispositivo.
Condizioni d’uso dell’API
Gli Utenti possono accedere ai propri dati relativi a www.veronicamedda.com attraverso l’Application Program Interface (API). Ogni utilizzo dell’API, anche attraverso prodotti o servizi di terzi che accedono a www.veronicamedda.com, è soggetto ai Termini e in aggiunta alle seguenti condizioni specifiche:
l’Utente riconosce ed accetta espressamente che il Titolare non risponde di danni o perdite conseguenti all’utilizzo da parte dell’Utente dell’API o di prodotti o servizi terzi che accedono a dati tramite l’API.  
TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA
Prodotti a pagamento
Alcuni dei Prodotti offerti su www.veronicamedda.com come parte del servizio sono a pagamento.
Le tariffe, la durata e le condizioni applicabili alla vendita di tali Prodotti sono descritte di seguito e nelle rispettive sezioni di www.veronicamedda.com.
Per acquistare i Prodotti, l’Utente è tenuto a registrarsi o ad effettuare l’accesso a www.veronicamedda.com.
Descrizione del prodotto
Prezzi, descrizioni e disponibilità dei Prodotti sono specificati nelle rispettive sezioni di www.veronicamedda.com e sono soggetti a modifica senza preavviso.
Sebbene i Prodotti su www.veronicamedda.com siano presentati con la massima accuratezza tecnicamente possibile, la rappresentazione su www.veronicamedda.com tramite qualsiasi mezzo (inclusi, a seconda dei casi, materiali grafici, immagini, colori, suoni) è da intendersi come mero riferimento e non implica alcuna garanzia in merito alle caratteristiche del Prodotto acquistato.
Le caratteristiche del Prodotto selezionato saranno specificate durante la procedura d’acquisto.
Procedura d’acquisto
Ogni fase, dalla scelta del prodotto fino all’inoltro dell’ordine, fa parte della procedura d’acquisto.
La procedura d’acquisto comprende i seguenti passaggi:
Gli Utenti sono pregati di scegliere il Prodotto desiderato e di verificare la loro scelta d’acquisto.
Dopo aver controllato le informazioni visibili nella scelta d’acquisto, gli Utenti possono effettuare l’ordine inoltrandolo.
Invio dell’ordine
L’invio dell’ordine comporta quanto segue:
L’invio dell’ordine da parte dell’utente determina la conclusione del contratto e fa sorgere in capo all’Utente l’obbligo di pagare prezzo, tasse ed eventuali ulteriori oneri e spese, così come specificato nella pagina dell’ordine.
Nel caso in cui il Prodotto acquistato richieda un contributo attivo da parte dell’Utente, come la fornitura di informazioni o dati personali, specificazioni o richieste particolari, l’inoltro dell’ordine costituisce in capo all’Utente anche l’obbligo di collaborare di conseguenza.
Una volta inoltrato l’ordine, agli Utenti sarà inviata una conferma di ricezione dell’ordine.
Tutte le notifiche relative alla procedura d’acquisto sopra descritta saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente a tal fine.
Prezzi
Durante la procedura d’acquisto e prima dell’inoltro dell’ordine, gli Utenti vengono debitamente informati di tutte le commissioni, tasse e costi (comprese eventuali spese di spedizione) che saranno loro addebitati.
I prezzi su www.veronicamedda.com:
includono tutte le commissioni, tasse e costi applicabili.
Promozioni e sconti
Il Titolare o i Venditori potrebbero offrire sconti o promozioni speciali per l’acquisto dei Prodotti. Tali promozioni o sconti sono sempre soggetti ai requisiti ed a termini e condizioni previste nella relativa sezione di www.veronicamedda.com.
Promozioni e offerte sono sempre concesse a sola discrezione del Titolare o del Venditore.
Promozioni o sconti ripetuti o periodici non costituiscono alcuna pretesa o diritto azionabili dagli Utenti in futuro.
A seconda dei casi, sconti e promozioni saranno validi solo per un determinato periodo di tempo o fino ad esaurimento scorte.
Buoni
Promozioni e sconti possono essere offerti sotto forma di Buoni.
In caso di violazione delle condizioni applicabili ai Buoni, il Titolare o il Venditore possono legittimamente rifiutare di adempiere ai propri obblighi contrattuali e si riservano espressamente il diritto di agire nelle opportune sedi anche giudiziarie al fine di tutelare i propri diritti e interessi.
Eventuali disposizioni aggiuntive o divergenti applicabili all’utilizzo dei Buoni riportate nella relativa pagina informativa o sul Buono stesso prevalgono in ogni caso, a prescindere dalle disposizioni che seguono.
Salvo ove diversamente specificato, le seguenti regole si applicano all’utilizzo dei Buoni:
Ciascun Buono è valido solo se utilizzato secondo le modalità e nel periodo di tempo specificati sul sito web e/o sul Buono;
Il Buono può essere riscattato solo integralmente al momento dell’acquisto – non è consentito l’utilizzo parziale;
Salvo ove diversamente specificato, i Buoni monouso possono essere riscattati una sola volta per acquisto e possono pertanto essere riscattati una sola volta anche nel caso di acquisti rateizzati;
I Buoni non sono cumulabili;
Il Buono deve essere utilizzato entro il termine di validità specificato. Scaduto il termine, il Buono sarà automaticamente annullato. Resta esclusa qualsiasi possibilità di rivendicare diritti, compreso al rimborso del valore del Buono;
L’Utente non ha diritto ad alcun accredito/rimborso/compensazione nel caso vi sia differenza tra il valore del Buono e il valore riscattato;
Il Buono è da intendersi esclusivamente ad uso non commerciale. La riproduzione, contraffazione e commercializzazione del Buono sono severamente vietate, così come qualsiasi attività illecita connessa all’acquisto e/o utilizzo del Buono.
Mezzi di pagamento
I dettagli relativi ai mezzi di pagamento accettati sono evidenziati durante la procedura d’acquisto.
Alcuni mezzi di pagamento sono legati ad ulteriori condizioni o comportano costi aggiuntivi. Le informazioni dettagliate sono riportate nella relativa sezione di www.veronicamedda.com.
I metodi di pagamento contrassegnati come tali sono gestiti direttamente dal Titolare. Il Titolare raccoglie e memorizza i dati necessari per la gestione dei pagamenti e per l’adempimento agli obblighi di legge correlati. Per ricevere ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali e sui relativi diritti, l’Utente può fare riferimento alla privacy policy di www.veronicamedda.com.
Altri eventuali metodi di pagamento, se presenti, sono forniti in modo indipendente da servizi terzi. In questi casi, www.veronicamedda.com non raccoglie alcuna informazione sul pagamento – come ad esempio i dati della carta di credito – ma riceve una notifica dal fornitore terzo interessato nel momento in cui il pagamento viene completato con successo.
Nel caso in cui il pagamento effettuato con uno dei mezzi disponibili fallisca o venga rifiutato dal fornitore di servizi di pagamento, il Titolare non è obbligato a eseguire l’ordine. Eventuali costi o commissioni derivanti dal pagamento fallito o rifiutato sono a carico dell’Utente.
Pagamento rateale
Il prezzo d’acquisto può essere pagato in due o più rate, nei termini specificati su www.veronicamedda.com o altrimenti comunicati dal Titolare.
Determinati Prodotti potrebbero essere esclusi da questa modalità di pagamento.
Nel caso in cui l’Utente risulti inadempiente rispetto aduna sola delle rate del pagamento, l’intero importo dovuto sarà immediatamente dovuto ed esigibile.
Valuta Virtuale ad uso esclusivo su www.veronicamedda.com
Su www.veronicamedda.com è possible effettuare alcuni pagamenti utilizzando una Valuta Virtuale. Salvo ove diversamente specificato, tale Valuta Virtuale non è commerciabile, convertibile o rimborsabile con alcuna valuta tradizionale, valuta digitale, beni o altri valori.
Acquistando la Valuta Virtuale, gli Utenti riconoscono ed accettano che essa potrà essere utilizzata solo nel contesto di www.veronicamedda.com per gli scopi espressamenti autorizzati dal Titolare nell’ambito dei suoi Servizi. Gli Utenti inoltre riconoscono ed accettano che tale Valuta Virtuale non potrà essere trasferita, acquistata, venduta o scambiata al di fuori del Servizio.
Di conseguenza, gli Utenti non possono concedere in sublicenza, scambiare, vendere o tentare di vendere la Valuta Virtuale in cambio di denaro o scambiare la Valuta Virtuale contro alcuntipo di valore al di fuori dell’apposita offerta del Titolare su www.veronicamedda.com. Qualsiasi attività o transazione vietata sarà considerato nulla ed inefficace e potrebbe comportare azioni legali nei confronti dell’Utente.
In caso di risoluzione del contratto o di chiusura dell’account per qualsiasi causa imputabile all’Utente, l’eventuale residuo di Valuta Virtuale non ancora utilizzata scadrà e non sarà rimborsata in alcun modo.
Autorizzazione per pagamenti futuri via PayPal
Nel caso in cui l’Utente autorizzi la funzione PayPal che consente acquisti futuri, www.veronicamedda.com memorizzerà un codice identificativo collegato all’account PayPal dell’Utente. In tal modo www.veronicamedda.com potrà elaborare automaticamente i pagamenti per acquisti futuri o per il pagamento di rate periodiche di un acquisto pregresso.
L’autorizzazione può essere revocata in ogni momento contattando il Titolare o modificando le impostazioni personali di PayPal.
Acquisto su App store
www.veronicamedda.com o determinati Prodotti in vendita su www.veronicamedda.com devono essere acquistati tramite un app store terzo. Per poter effettuare tali acquisti gli Utenti sono pregati di seguire le istruzioni nel relativo app store (ad esempio “Apple App Store” o “Google Play”). Tali informazioni possono variare a seconda dello specifico dispositivo utilizzato.
Salvo ove diversamente specificato, gli acquisti effettuati tramite negozi online di terze parti sono soggetti anche ai termini e condizioni di tali terzi. Tali termini e condizioni prevalgono in ogni caso di incongruenza o conflitto rispetto ai presenti Termini.
Pertanto, gli Utenti che effettuano acquisti attraverso tali negozi online di terzi sono pregati di leggere attentamente ed accettare i relativi termini e condizioni di vendita.
Riserva di proprietà
Fino alla ricezione del pagamento del prezzo integrale di acquisto da parte del Titolare, l’Utente non acquista la proprietà dei Prodotti ordinati.
Riserva dei diritti d’uso
Fino alla ricezione del pagamento del prezzo integrale di acquisto da parte del Titolare, l’Utente non acquista i diritti d’uso dei Prodotti ordinati.
Consegna
Consegna di contenuti digitali
Salvo ove diversamente specificato, il contenuto digitale acquistato su www.veronicamedda.com viene consegnato tramite download sul dispositivo o sui dispositivi scelti dall’Utente.
Gli Utenti riconoscono ed accettano che, per scaricare e/o utilizzare il Prodotto, il dispositivo o i dispositivi prescelti ed il rispettivo software (compresi i sistemi operativi) debbano essere legali, d’uso comune, aggiornati e in linea con gli attuali standard di mercato.
Gli Utenti riconoscono ed accettano che la possibilità di scaricare il Prodotto acquistato potrebbe essere limitata nel tempo e nello spazio.
Prestazione di servizi
Il servizio acquistato sarà eseguito o reso disponibile nei tempi indicati su www.veronicamedda.com o secondo le modalità comunicate prima dell’inoltro dell’ordine.
Gli Utenti riconoscono ed accettano che l’acquisto dei servizi offerti su www.veronicamedda.com potrebbe essere subordinato alla sussistenza di ulteriori condizioni nella persona dell’Utente ai sensi della legge, dei presenti Termini o di qualsiasi altro documento rilevante.
Potrebbe essere richiesto agli Utenti di fornire prova o dichiarazioni sostitutive in ordine alla sussistenza di tali condizioni – ad esempio essere considerati maggiorenni ai sensi della legge applicabile.
L’eventuale insussistenza delle condizioni di legge o contrattuali potrebbe impedire l’erogazione o l’esecuzione dei servizi.
Durata del contratto
Abbonamenti
Grazie all’abbonamento, l’Utente riceve un Prodotto in via continuativa o periodica per un determinato periodo di tempo.
Gli abbonamenti a pagamento iniziano il giorno in cui il Titolare riceve il pagamento.
Per mantenere attivo l’abbonamento, l’Utente è tenuto a pagare il compenso periodico richiesto tempestivamente. In caso contrario, il servizio potrebbe essere interrotto.
Abbonamenti a tempo determinato
Gli abbonamenti a pagamento a tempo determinato decorrono dal giorno in cui il Titolare riceve il pagamento e restano attivi per la durata di abbonamento scelta dall’Utente o altrimenti indicata durante la procedura d’acquisto.
Una volta terminata la durata dell’abbonamento, il Prodotto non sarà più accessibile, a meno che l’Utente non rinnovi l’abbonamento pagando il relativo prezzo.
Gli abbonamenti a tempo determinato non possono essere disdetti anticipatamente e terminano alla scadenza del periodo di abbonamento.
Abbonamenti gestiti tramite Apple ID
Gli Utenti possono concludere l’abbonamento ad un Prodotto utilizzando l’ID Apple associato al loro account Apple App Store tramite la relativa procedura su www.veronicamedda.com. Nel fare ciò, gli Utenti riconoscono ed accettano che:
qualsiasi pagamento dovuto sarà addebitato all’account Apple ID;
gli abbonamenti si rinnovano automaticamente per la stessa durata a meno che l’Utente non comunichi disdetta almeno 24 ore prima della scadenza del periodo di abbonamento corrente;
tutti i compensi o pagamenti dovuti per il rinnovo saranno addebitati entro 24 ore prima della scadenza del periodo corrente;
gli abbonamenti possono essere gestiti o disdetti direttamente tramite le impostazioni dell’account Apple App Store dell’Utente.
Quanto sopra prevale su qualsiasi disposizione contrastante o divergente dei Termini.
Rinnovo automatico
Gli abbonamenti si rinnovano automaticamente con addebito sul mezzo di pagamento scelto dall’Utente al momento dell’acquisto, a meno che l’Utente non disdica l’abbonamento entro i termini di preavviso indicati nella relativa sezione dei Termini e/o di www.veronicamedda.com.
Il rinnovo ha durata uguale al periodo di abbonamento originario.
L’Utente riceverà un promemoria relativo all’imminente rinnovo con congruo anticipo, in cui sarà descritta la procedura da seguire per disattivare il rinnovo automatico.
Risoluzione
Gli abbonamenti periodici possono essere risolti in qualsiasi momento inviando una comunicazione di disdetta chiara ed inequivocabile al Titolare, utilizzando i recapiti riportati in questo documento o – se del caso – seguendo le istruzioni su www.veronicamedda.com. Disdetta
Qualora la comunicazione della disdetta pervenga al Titolare non oltre 30 giorni prima della data di rinnovo dell’abbonamento, la risoluzione avrà effetto allo scadere del periodo in corso.
Diritti dell’Utente
Diritto di recesso
A meno che non ricorra un’eccezione, l’Utente potrebbe godere del diritto di recedere dal contratto entro il termine sotto specificato (di norma 14 giorni) per qualsiasi motivo e senza giustificazione. L’Utente può trovare ulteriori informazioni sul diritto di recesso in questa sezione.
Non sussiste diritto di recesso dai contratti conclusi con il Titolare. Potrebbe, tuttavia, essere applicabili ai contratti conclusi con i Venditori. Ove applicabile, il diritto di recesso da contratti conclusi con i Venditori tramite www.veronicamedda.com è soggetto alle condizioni e definizioni indicate da ogni Venditore su www.veronicamedda.com.
Limitazione di responsabilità e manleva
Manleva
L’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne il Titolare e i suoi sottoposti, affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner e dipendenti da qualsivoglia rivendicazione o pretesa – compresi, senza alcuna limitazione, oneri e spese legali – avanzata da terzi a causa di o in collegamento con comportamenti colposi quali l’utilizzo o la connessione al servizio, la violazione dei presenti Termini, la violazione di diritti di terze parti o di leggi da parte dell’Utente, dei suoi affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner e dipendenti, nella misura di legge.
Limitazione della responsabilità per le attività dell’Utente su www.veronicamedda.com.
Salvo ove diversamente specificato e fatte salve le disposizioni di legge applicabili in materia di responsabilità per danno da prodotto, è esclusa ogni pretesa risarcitoria nei confronti del Titolare (o di qualsiasi persona fisica o giuridica che agisca per suo conto).
Quanto precede non limita la responsabilità del Titolare per morte, danno alla persona o all’integrità fisica o mentale, danni derivanti dalla violazione di obblighi contrattuali essenziali, quali gli obblighi strettamente necessari al raggiungimento della causa del contratto, e/o ai danni provocati con dolo o colpa grave, a condizione che l’utilizzo di www.veronicamedda.com da parte dell’Utente sia stato idoneo e corretto.
Salvo che i danni siano stati causati con dolo o colpa grave o incidano sulla vita e/o l’integrità personale, fisica o mentale, il Titolare risponde solo nella misura del danno tipico per il tipo di contratto e prevedibile al momento della conclusione.
In particolare, nei limiti sopra riportati, il Titolare non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda:
eventuali mancati guadagni o altre perdite, anche indirette, che l’Utente potrebbe aver subito (quali, a mero titolo esemplificativo, perdite commerciali, perdita di ricavi, di profitti o risparmi preventivati, perdita di rapporti contrattuali o commerciali, perdita di avviamento o danni alla reputazione, etc.);
danni o perdite derivanti da interruzioni o malfunzionamenti di www.veronicamedda.com dovuti a cause di forza maggiore o eventi imprevisti ed imprevedibili e, in ogni caso, indipendenti dalla volontà e fuori dal controllo del Titolare, quali, a mero titolo esemplificativo, guasti o interruzioni delle linee telefoniche o elettriche, della connessione Internet e/o di altri mezzi di trasmissione, inaccessibilità di siti web, scioperi, calamità naturali, virus e attacchi informatici, interruzioni di fornitura dei prodotti, servizi o applicazioni di terzi;
eventuali perdite che non siano conseguenza diretta di una violazione dei Termini da parte del Titolare;
Danni, pregiudizi o perdite dovuti a virus o altri malware contenuti o connessi a file scaricabili da Internet o tramite www.veronicamedda.com. Gli Utenti sono responsabili dell’adozione di misure di sicurezza adeguate – come gli antivirus – e di firewall per prevenire eventuali infezioni o attacchi e per proteggere le copie di backup di tutti i dati e/o informazioni scambiati/e o caricati/e su www.veronicamedda.com.
In deroga a quanto precede, le seguenti limitazioni si applicano a tutti gli Utenti che non agiscono come Consumatori:
In caso di responsabilità del Titolare, il risarcimento dovuto non può eccedere l’importo totale dei pagamenti che sono stati, saranno o potrebbero essere contrattualmente dovuti al Titolare da parte dell’Utente per un periodo di 12 mesi o per l’intera durata dell’Accordo, se più breve.
Disposizioni comuni
Nessuna rinuncia implicita
Il mancato esercizio di diritti di legge o pretese derivanti da questi Termini da parte del Titolare non costituisce rinuncia agli stessi. Nessuna rinuncia può essere considerata definitiva in relazione ad uno specifico diritto o a qualsiasi altro diritto.
Interruzione del Servizio
Per garantire il miglior livello di servizio possibile, il Titolare si riserva di interrompere il Servizio per finalità di manutenzione, aggiornamenti di sistema o per qualsiasi altra modifica, dandone idonea notizia agli Utenti.
Nei limiti di legge, il Titolare si riserva di sospendere o terminare completamente il Servizio. In caso di terminazione del Servizio, il Titolare si adopererà affinché gli Utenti possano estrarre i propri Dati Personali e le informazioni secondo le disposizioni di legge.
Inoltre, il Servizio potrebbe non essere disponibile per cause che si sottraggono al ragionevole controllo del Titolare, quali cause di forza maggiore (p. es. scioperi, malfunzionamenti infrastrutturali, blackout etc.).
Rivendita del Servizio
Gli Utenti non sono autorizzati a riprodurre, duplicare, copiare, vendere, rivendere o sfruttare www.veronicamedda.com o il Servizio in toto o in parte senza previo consenso scritto del Titolare, espresso direttamente o attraverso un legittimo programma di rivendite.
Privacy policy
Le informazioni sul trattamento dei Dati Personali sono contenute nella privacy policy di www.veronicamedda.com.
Proprietà intellettuale
Senza pregiudizio ad alcuna previsione più specifica contenuta nei Termini, i diritti di proprietà intellettuale ed industriale, quali ad esempio diritti d’autore, marchi, brevetti e modelli relativi a www.veronicamedda.com sono detenuti in via esclusiva dal Titolare o dai suoi licenzianti e sono tutelati ai sensi della normativa e dei trattati internazionali applicabili alla proprietà intellettuale.
Tutti i marchi – denominativi o figurativi – ed ogni altro segno distintivo, ditta, marchio di servizio, illustrazione, immagine o logo che appaiono in collegamento con www.veronicamedda.com sono e restano di esclusiva proprietà del Titolare o dei suoi licenzianti e sono tutelati ai sensi della normativa e dei trattati internazionali applicabili alla proprietà intellettuale.
Modifiche dei Termini
Il Titolare si riserva il diritto di modificare i Termini in ogni momento. In tal caso, il Titolare darà opportuna notizia delle modifiche agli Utenti.
Le modifiche avranno effetti sul rapporto con l’Utente solo per il futuro.
L’utilizzo continuato del Servizio implica l’accettazione dell’Utente dei Termini aggiornati. Se l’Utente non desidera accettare le modifiche, deve cessare l’utilizzo del Servizio entro 24 ore. La mancata accettazione dei Termini aggiornati potrebbe comportare la facoltà di ciascuna parte di recedere dall’Accordo.
La versione precedente applicabile continua a disciplinare il rapporto fino all’accettazione dell’Utente. Tale versione può essere richiesta al Titolare.
Se richiesto dalla legge applicabile, il Titolare specificherà la data entro cui le modifiche ai Termini entreranno in vigore.
Cessione del contratto
Il Titolare si riserva il diritto di trasferire, cedere, disporre di, novare o appaltare singoli o tutti i diritti e le obbligazioni secondo questi Termini, avendo riguardo per gli interessi legittimi degli Utenti.
Si applicano le disposizioni relative alla modifica di questi Termini.
L’Utente non è autorizzato a cedere o trasferire i propri diritti e le proprie obbligazioni secondo i Termini senza il consenso scritto del Titolare.
Contatti
Tutte le comunicazioni inerenti all’uso di www.veronicamedda.com devono essere inviate ai recapiti indicati in questo documento.
Clausola di salvaguardia
Qualora alcuna delle disposizioni di questi Termini dovesse essere o divenire nulla o inefficace ai sensi della legge applicabile, la nullità o inefficacia di tale disposizione non provoca inefficacia delle restanti previsioni, che permangono pertanto valide ed efficaci.
Legge applicabile
I Termini sono disciplinati dalla legge del luogo in cui è stabilito il Titolare, così come indicato nella relativa sezione di questo documento a prescindere dalle norme di conflitto.
Foro competente
La competenza esclusiva a conoscere qualsiasi controversia derivante da o in collegamento con i Termini spetta al giudice del luogo in cui il Titolare è stabilito, così come indicato nella relativa sezione di questo documento.
Risoluzione delle controversie
Composizione amichevole delle controversie
Gli Utenti possono segnalare eventuali controversie al Titolare, che cercherà di risolvere in via amichevole.
Per quanto resti impregiudicato il diritto degli Utenti di promuovere un’azione in giudizio, in caso di controversie inerenti all’uso di www.veronicamedda.com o al Servizio, gli Utenti sono pregati di contattare il Titolare ai recapiti indicati in questo documento.
L’Utente può indirizzare un reclamo all’indirizzo e-mail del Titolare indicato in questo documento, includendo una breve descrizione e, se del caso, i dettagli dell’ordine, acquisto o account interessato. Il Titolare provvederà ad evadere la richiesta senza indebito ritardo ed entro 21 giorni dalla sua ricezione. TERMINI E CONDIZIONI DI FORMAZIONE, COACHING, MENTORING E CONSULTING 1. Natura e tipologia del prodotto offerto Le seguenti condizioni ed i seguenti termini riguardano l’utilizzo del nostro sito web www.veronicamedda.com, dell’applicazione “Veronica Medda” e tutte le applicazioni associate e gestite dal Gruppo MV Group e di qualsiasi altro servizio od offerta connessi a questo sito web (di seguito i “Prodotti”). I prodotti offerti consistono in percorsi di mentoring, consulenza, formazione o coaching aventi ad oggetto il potenziamento delle Skills o abilità e capacità di vendita di ciascun cliente, di creazione e crescita del business. L’attività di potenziamento riguarderà nello specifico le abilità di marketing, come ad esempio la generazione di contatti nell’ambito della propria attività professionale, oppure abilità di vendita, consistente ad esempio nel perfezionamento di una transazione commerciale, od infine nella digitalizzazione della propria attività imprenditoriale e nella crescita del business in modo esponenziale. A seguito dell’acquisto del prodotto verrà fornito al cliente materiale audiovisivo di supporto volto a fornire una linea guida per sfruttare al meglio le consulenze fornite dai coach, dai tutor e dai membri del team di affiancamento per migliorare le proprie competenze. Il materiale di supporto renderà più chiaro e comprensibile il percorso di implementazione delle capacità individuali. 1.2 Attività di consulenza di gruppo o individuale L’utente può scegliere se avvalersi di un coach o tutor personale, che fornirà consulenza rispetto alle specifiche esigenze di un solo utente, oppure di un coach di gruppo, che svolgerà l’attività di consulenza nei confronti di più utenti, qualora la Società o i coach ritengano che una pluralità di iscritti possiedano capacità e attitudini affini che possano essere potenziate efficacemente attraverso un unico percorso di gruppo. L’utente che opti per il coaching di gruppo potrà ottenere risposte specifiche sulla implementazione delle proprie skills. Nulla vieta all’utente che abbia scelto il coaching di gruppo di passare ad una consulenza con coach individuale e viceversa versando la somma corrispondente per usufruire del prodotto desiderato. L’unico caso in cui l’utente è obbligato ad avvalersi unicamente di un coach personale è quando il cliente sia qualificabile come imprenditore e voglia digitalizzare la propria attività: in tal caso, dovrà rivolgersi ad un coach personale che fornirà consulenza specifica per l’attività di digitalizzazione. Il percorso individuale, essendo mirato al miglioramento delle attitudini personali dell’utente, avrà un costo superiore rispetto al percorso di gruppo. Il costo verrà concordato privatamente con ciascun utente. Qualora il percorso di implementazione si svolga individualmente, i coach supporteranno privatamente ciascun utente ed avranno l’obiettivo di implementare specifiche abilità di promozione digitale o “Skills” di vendita e crescita del business, sulla base delle capacità e conoscenze già possedute dall’utente. Nel percorso individuale l’utente avrà un coach personale che eseguirà sessioni private individuali di consulenza sui temi settoriali richiesti dall’utente. 2. Condizioni supplementari In caso di accettazione dei presenti termini e condizioni, l’utente è vincolato a tutte le clausole contenute nei seguenti termini e condizioni, ivi comprese quelle che stabiliscono limitazioni di responsabilità della società (articoli 12 e 13), facoltà di recedere dal contratto (articolo 16), regole di condotta e clausola penale (articoli 5, 6 e 7). Prima di eseguire qualsiasi transazione nei confronti di MV Group, azienda costituita in Italia (Di seguito “Società”), l’utente deve creare un proprio account personale e accettare le condizioni e i termini di seguito indicati. Tutte le informazioni personali fornite in relazione all’uso dei nostri prodotti sarà soggetto alla politica sulla privacy che si trova al seguente indirizzo: PRIVACY POLICY, Che è espressamente parte integrante dei seguenti termini e condizioni. 3. Informazioni generali 3.1 Solamente in caso di esercizio della facoltà di modifica unilaterale, la società porterà a conoscenza dell’utente, tramite comunicazione e-mail, le modifiche apportate alle condizioni generali nonché il motivo specifico che giustifica la suddetta modifica, che potrà riguardare esigenze di tutela della reputazione e dell’onore della Società od esigenze di fornire una consulenza che si adatti maggiormente alle capacità e conoscenze della clientela in conformità a quanto previsto dall’articolo 33, lettera m, del codice del consumo. Le modifiche comunicate entreranno in vigore decorsi quindici giorni dal ricevimento della e-mail, qualora l’utente non intenda recedere dal contratto entro il suddetto termine. Decorsi 15 giorni dal ricevimento della e-mail di cui al comma precedente, l’utilizzo dei prodotti da parte dell’utente si intenderà quale accettazione dei termini e delle condizioni modificate. 3.2 La Società si riserva il diritto di modificare i prodotti o sospendere la disponibilità dei prodotti in qualsiasi momento. L’Utente è il solo responsabile per i servizi, spese telefoniche, servizi di dati o altri costi necessari per l’acquisto e la manutenzione di telefoni, hardware di computer o qualsiasi altro strumento necessario per l’accesso e l’utilizzo dei prodotti. 3.3 Alcuni dei prodotti sono completamente gratuiti, altri sono a pagamento. L’uso di alcuni dei prodotti può richiedere il pagamento di tariffe. L’utilizzo dei nostri Prodotti implica l’accettazione dell’obbligo di pagamento di tali tariffe e tutte le tasse che corrispondono a norma di legge. Se si forniscono informazioni sulla carta di credito per effettuare il pagamento, si autorizza l’Azienda ad addebitare i pagamenti su base regolare (senza la necessità di alcun ulteriore conferma o accettazione dall’utente) per addebitare gli importi dovuti per accedere ai prodotti. 3.4 Nel caso in cui il metodo di pagamento non funzioni o l’account sia scaduto, la Società potrà ottenere i pagamenti dovuti effettuando un’azione legale che potrebbe comportare costi aggiuntivi per l’utente e una penale di maggiorazione del 20% dell’importo totale del servizio acquistato. Inoltre, la Società si riserva il diritto di bloccare l’accesso a qualsiasi utente del Prodotto fino al saldo corrispondente dovuto per garantire l’accesso ai prodotti. 3.5 Qualsiasi utilizzo, l’accesso e le altre attività inerenti ai prodotti devono essere conformi a tutte le normative applicabili in Italia, tra cui in tutti i casi la legislazione sul diritto d’autore e di altri diritti di proprietà intellettuale e industriale, la legge sulla protezione dei dati e il diritto alla privacy di altri utenti o terze parti. 3.6 In relazione all’uso dei Prodotti, l’Utente si impegna a non fornire false informazioni, copiare, distribuire, modificare o eseguire il reverse engineering, danneggiare, interferire o hackerare uno qualsiasi dei prodotti o il funzionamento della nostra pagina web. E’ vietato appropriarsi in qualsiasi modo del contenuto di questo sito web o qualsiasi dei suoi prodotti, o condividere l’account di un altro utente per accedere ai prodotti. 3.7 I prodotti e servizi sono composti da una parte registrata fruibile sulla piattaforma ed una parte di supporto LIVE, con la presenza di un coach disponibile per fornire consulenza all’utente e supportarlo nel percorso di implementazione delle capacità. Il coach non è incaricato dalla Società di insegnare una disciplina o di istruire o formare l’utente, essendo viceversa tenuto unicamente a fornire consulenza finalizzata ad intensificare ed implementare le abilità degli utenti. Tutti i servizi e prodotti offerti dalla Società non hanno contenuto educativo o ricreativo. 3.8 L’utente è responsabile dell’utilizzo del servizio di LIVE COACHING disponibile tramite appuntamenti predefiniti, nei gruppi di supporto della Società. In nessun caso tali appuntamenti si potranno ripetere o spostare e la loro partecipazione è facoltativa da parte dell’ utente. 3.9 L’utente deve visitare regolarmente la nostra pagina web e monitorare l’email fornita alla società in fase di registrazione per assicurarsi che sia aggiornato sui termini e le condizioni applicabili in conformità con l’ultima versione pubblicata. 4. Responsabilità della Società e dei Coach 4.1 Questo sito consiste in una piattaforma creata dalla Società e ad essa appartenente, finalizzata a mettere in contatto coach e utenti. La società è un soggetto giuridico distinto dai coach e non si assume la responsabilità di eventuali danni o conseguenze pregiudizievoli riconducibili alle condotte da questi realizzate. 4.2 In particolare, la Società non è responsabile delle informazioni rilasciate dai coach per presentare i prodotti e degli eventuali pregiudizi derivanti dalla non veridicità delle predette informazioni. 4.3 I coach non sono dipendenti della Società e prestano in maniera del tutto autonoma, senza vincoli di subordinazione, la propria attività di consulenza nell’interesse della Società al fine di implementare le abilità di vendita digitale degli utenti. Ciascun coach, al momento dell’accettazione delle presenti condizioni, dovrà essere titolare di una partita IVA, che rappresenta pertanto condizione imprescindibile per l’esercizio dell’attività di coaching. 4.4. Nessuno dei coach è dipendente della Società a meno che non sia stato concluso un accordo di lavoro subordinato conforme alle leggi dell’Italia il quale verrà menzionato in maniera specifica all’interno del prodotto offerto. Il coach non deve in ogni caso fare domanda superiore di remunerazione per il prodotto caricato o i servizi resi al di là di quanto stabilito nella clausola relativa al prezzo di questi termini e condizioni. 4.5 La società non può in alcun caso controllare il contenuto (come definito di seguito) caricato sulla pagina web o su altri canali da parte di qualsiasi utente. La Società non garantisce i risultati del prodotto o servizio. Utilizzando i prodotti e questo sito, l’utente accetta la possibile esposizione a contenuti inappropriati o offensivi. 4.6 Questo sito ed i prodotti possono dare accesso a pagine Web di terze parti (pagine web di terze parti), direttamente o attraverso i corsi. La Società non avalla o promuove le suddette pagine web di terze parti, né controlla il funzionamento o il contenuto delle stesse. Pertanto, la Società non si assume alcuna responsabilità per l’accesso dell’Utente a una di queste pagine di terzi. La Società raccomanda che gli utenti prendano le precauzioni necessarie per determinare se l’accesso a una pagina di terze parti non è appropriato, nonché di adottare i mezzi necessari per proteggere le loro informazioni personali e la privacy su tali pagine. 5. Condotta 5.1 Gli utenti avranno accesso limitato al sito con la possibilità di acquistare e utilizzare i Prodotti in conformità con le leggi vigenti. Gli utenti sono d’accordo e si impegnano a non utilizzare i Prodotti per reclutare, inviare richieste o comunque contattare i coach o potenziali clienti con l’obiettivo di offrire loro un contratto di lavoro. 5.2 Gli utenti di questo sito web rappresentano il nostro marchio e devono aiutare la società a mantenere una buona immagine, da qui la necessità di mantenere un buon comportamento nelle reti sociali, evitando di diffondere post con argomenti dannosi come la violenza, diffamazione, contenuti a sfondo sessuale, la segregazione razziale, discriminazioni culturali e / o religiose. La Società si riserva il diritto di non consentire l’accesso a questo sito a qualsiasi utente che realizzi una condotta contraria alle regole di cui al presente articolo o in caso di violazione di qualsiasi altra clausola contenuta nei termini e condizioni generali. L’acquisto del prodotto o servizio non include l’inserimento dell’utente all’interno del gruppo Facebook, Telegram o su qualsiasi altro social network in quel momento in uso e creato dalla Società. L’inserimento nel gruppo Facebook e Telegram è un privilegio concesso dalla Società agli utenti che rispettino tutti i termini e le condizioni generali ed in particolare le clausole del presente articolo relative alla condotta. Qualora l’utente compia una condotta che leda o metta in pericolo gli interessi della Società, che arrechi un pregiudizio a quest’ultima, che sia reputata diffamatoria dalla Società o che sia in generale contraria alle clausole contenute nel presente articolo, la Società potrà in qualsiasi momento, senza preavviso, disporre la rimozione definitiva dai gruppi. E’ altresì considerata pregiudizievole, tale da giustificare la rimozione dai gruppi, la condotta realizzata dall’utente che in privato contatti altri utenti per proporre od offrire collaborazioni di lavoro. 5.3 Gli utenti che accettano i termini e le condizioni del presente contratto non potranno compiere atti volti a ledere la reputazione e l’onore della società e dei suoi singoli componenti attraverso la diffusione, con qualsiasi mezzo – ed in particolare tramite i social media (a titolo esemplificativo e non esaustivo facebook, instagram, youtube) – di notizie o commenti diffamatori o denigratori relativi ai contenuti dei corsi compravenduti, all’attività svolta dai tutor e in generale a tutto ciò che riguarda la società e i suoi dipendenti, indipendentemente dalla verità, dall’interesse pubblico e dalla continenza della notizia o del commento. 5.4 Si intendono vietati ai sensi della presente clausola gli atti lesivi della reputazione, dell’onore e dell’immagine posti in essere dagli utenti in qualsiasi contesto e a qualsiasi titolo, ivi compresi la diffusione di notizie false e di commenti offensive all’interno di gruppi privati creati tramite i social media. 5.5 Le regole di condotta sopra indicate si applicano anche agli utenti che hanno ottenuto il rimborso a seguito di regolare esercizio del diritto di recesso o che abbiano richiesto ma non ottenuto il rimborso. 6. Obblighi specifici dei Coach 6.1 I seguenti termini e condizioni si applicano ai Coach: Il coach esegue un’attività di potenziamento specifico che si adatti alle esigenze dell’utente e gli permetta di ottenere miglioramenti delle abilità. Sia nel caso di coach di gruppo che nel caso di coach individuale, il compito e la finalità del coach sono quelli di migliorare le capacità degli utenti fornendo risposte a domande specifiche di questi ultimi. Il Coach sarà responsabile per tutti i contenuti elaborati e caricati su questo sito. Accedendo a questo sito, il Coach dichiara che lui / lei è in possesso di tutte le licenze, diritti, consensi e permessi per consentire la riproduzione, distribuzione, comunicazione al pubblico (compresi gli strumenti digitali e audiovisivi), per promuovere, pubblicizzare, vendere o altrimenti offrire l’utilizzo del contenuto caricato su questo sito web. Il Coach si impegna utilizzando la piattaforma a non violare i diritti di proprietà intellettuale o industriale di terzi. 6.2 Il Coach dichiara di avere le necessarie qualifiche, le credenziali, esperienza e competenze, per offrire i servizi richiesti dagli utenti. 6.3 Il Coach si impegna a non caricare qualsiasi forma di contenuto che non è appropriato, offensivo, razzista, odioso, sessista, pornografico, falso, sleale, illegale o diffamatorio. I Coach devono rispettare le regole di condotta previste dai commi 3 e 4 dell’articolo precedente. 6.4 Il Coach non può caricare o pubblicare qualsiasi tipo di materiale promozionale o pubblicitario non richiesto o autorizzato, come la posta elettronica indesiderata, spam, schemi piramidali o qualsiasi altra forma di applicazione commerciale o di altro. 6.5 Il Coach utilizzerà i prodotti della Società per l’attività di consulenza e coaching svolta nell’’interesse della Società e degli utenti. 6.6 Il Coach si impegna a non procedere a qualsiasi attività che richiede alla Società di ottenere una licenza, il pagamento di royalties o regolamenti o qualsiasi altro tipo di remunerazione o compenso per l’utilizzo di opere protette da proprietà intellettuale. 6.7 Il Coach si impegna a non distribuire, comunicare al pubblico, distribuire, creare lavori derivati o fare uso commerciale o non commerciale del Contenuto della Società, dei i Prodotti o del materiale disponibile su questo sito, ad eccezione di quanto consentito dalle presenti condizioni o con espressa autorizzazione scritta da parte del Coach che ha caricato il contenuto. 6.8 Il Coach non divulgherà le informazioni personali su questo sito. Il Coach si assume la responsabilità di controllare la divulgazione di informazioni personali e di utilizzare i mezzi più adeguati per la protezione di tali informazioni. 6.9 Il Coach non può richiedere alcuna informazione personale ad eventuali altri Coach o Utenti. 6.10 Ciascun Coach, al momento dell’accettazione delle presenti condizioni, dovrà essere titolare di una partita IVA. La titolarità di una partita IVA è condizione imprescindibile per l’esercizio dell’attività di coaching. 6.11 Il Coach non dovrà insegnare una disciplina ma dovrà limitarsi ad individuare le capacità, le attitudini e le abilità di vendita degli iscritti ed amplificarle ed affinarle al massimo delle loro possibilità. 7. Risarcimento Danni In caso di violazione dei commi 3, 4 e 5 dell’articolo 5 e del comma 3 dell’articolo 6, l’utente o il collaboratore responsabile sarà obbligato a corrispondere alla società una somma di denaro pari ad € 25.000,00 a titolo di penale, ai sensi dell’articolo 1382 c.c. La società si riserva tuttavia il diritto di pretendere, oltre alla penale sopra indicata, anche il risarcimento dell’eventuale maggiore danno subito. 8. Conclusione del contratto ed iscrizione 8.1 Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., il contratto a distanza si intende perfezionato nel momento in cui la società acquisisce conoscenza dell’adesione dell’utente all’offerta formativa mediante la propria iscrizione al Corso prescelto manifestata con la creazione del proprio account personale e/o con il pagamento della relativa quota, totale o parziale. 8.2 Le condizioni generali di vendita devono essere esaminate prima del completamento della procedura di iscrizione, per la quale è necessario selezionare la casella con la dicitura HO LETTO E ACCETTO TERMINI E CONDIZIONI, che equivale a piena conoscenza ed espressa accettazione delle condizioni di vendita nella loro interezza. 8.3 L’utente può accedere al sito web senza registrazione. Tuttavia, la società può limitare l’accesso a determinate aree, tra cui l’accesso ai prodotti e potrebbe essere necessario registrarsi su questo sito per accedervi. Le informazioni di registrazione devono essere accurate e complete e l’Utente deve comunicare eventuali cambiamenti a tali informazioni, in particolare per i dati personali, compreso ma non limitato a nome ed indirizzo e-mail. L’utente si impegna a non inserire dati falsi, equivoci o informazioni mendaci, assumendosi la relativa responsabilità altresì penale dalle conseguenze eventualmente derivanti dalla sua condotta. Fornire dati falsi afferenti la propria identità assume rilevanza altresì penale e costituisce ipotesi di reato ex art. 494 cp denominato “sostituzione di persona”. Non potranno essere utilizzati quindi nomi di fantasia oppure procedere con doppie registrazioni e/o registrazioni in nome e per conto di terzi soggetti. La società si riserva il diritto di richiedere un documento di identità per garantire l’accesso ai prodotti. Ogni richiesta di registrazione può essere respinta dalla società senza alcuna motivazione. 8.4 L’utente garantisce che non condividerà l’accesso con terze parti. L’utente non deve permettere a nessun altro di accedere a questo sito web utilizzando il proprio nome utente e la password. L’utente è responsabile verso la società per tutti gli accessi sito web effettuati. In nessun caso l’acquisto e l’uso di Prodotti può essere condiviso tra due o più utenti su un unico account. La condivisione dell’ accesso ad un account determina l’eliminazione definitiva degli account degli utenti coinvolti. L’utente accetta di utilizzare l’autenticazione a due fattori tramite “Google Authenticator” per accedere ai corsi. La società si riserva il diritto di negare l’accesso all’utente se questo non ha completato l’attivazione del riconoscimento a due fattori o rifiuta di identificarsi con documento di identità con la società. 8.5 L’utente accetta la responsabilità verso la società di mantenere il proprio nome utente e password al sicuro. L’utente non può utilizzare questo sito per inviare spam o per inviare, utilizzare o riutilizzare qualsiasi materiale che sia illegale, minaccioso, offensivo, diffamatorio o indecente, violi il copyright o qualsiasi altro diritto legale o che contiene qualsiasi altra forma di contenuti illegali . 8.6 Per registrarsi efficacemente l’utente non deve essere stato bannato dalla società in precedenza per violazione dei presenti termini. Registrandosi con questo sito e creando il profilo, l’utente può accedere a diversi prodotti senza dover effettuare altre registrazioni. Se l’utente acquista un prodotto che necessita dell’accettazione di ulteriori termini e condizioni, avrà la possibilità di accettarli in una pagina a parte. 9. Contenuto, concessioni, autorizzazioni 9.1 Qualsiasi software, tecnologia, design, materiale, informazione, comunicazione, testo, grafica, collegamento, arte digitale, animazione, illustrazione, grafica, clip audio, clip video, foto, immagini, opinioni e qualsiasi altro prodotto che può essere protetta dal diritto d’autore o diritto d’autore è considerato come “contenuto” in questi termini e condizioni. Quando la Società fornisce all’utente il “Contenuto” insieme ai prodotti, tra cui il software e i Prodotti, esso viene considerato come contenuto di proprietà della Società. Gli utenti non sono autorizzati ad utilizzare i contenuti dei prodotti o servizi per la creazione di prodotti o servizi in competizione con la Società. Per prodotti o servizi in competizione si intendono prodotti o servizi online nel settore del marketing digitale, vendite e strategie digitali. La società si riserva il diritto di sospendere in via definitiva l’account agli utenti che violano questa regola e creano prodotti o servizi in competizione con la società ed a procedere nelle opportune sedi legali per la protezione della propria proprietà intellettuale. 9.2 Il Contenuto è di proprietà della persona o entità che lo crea ed è protetto senza limitazioni dalle leggi sul copyright e sul diritto d’autore. Accettando questi termini e condizioni l’Utente garantisce di possedere tutte le licenze, diritti, consensi e permessi necessari per l’uso e lo sfruttamento del “contenuto ricevuto” caricati su questo sito. La Società si esonera da qualsiasi tipo di responsabilità per l’utilizzo e l’uso di materiale protetto da diritti di proprietà intellettuale e industriale. 9.3 Accettando questi termini e condizioni, l’Utente concede alla Società una licenza non esclusiva per riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico o promuovere, commercializzare o sfruttare qualsiasi del contenuto ricevuto su questo sito o nei prodotti. In ogni caso, l’Utente ha il diritto di ritirare tutto o in parte il contenuto caricato su questo sito in qualsiasi momento. Il ritiro del contenuto caricato sulla pagina web terminerà la licenza e dei diritti derivanti dallo stesso entro 60 giorni dal ritiro del riportata per nuovo uso. Tutti i diritti concessi agli utenti prima dell’eliminazione dei contenuti saranno rispettati. 9.4 La Società concede all’Utente una licenza non trasferibile, limitata e non esclusiva per accedere e utilizzare qualsiasi contenuto che faccia parte dei prodotti per i quali l’utente ha pagato il corrispettivo dovuto alla società. Questo accesso e l’utilizzo sarà solo per uso personale, con carattere non commerciale. Ogni altro uso senza il consenso scritto della Società è severamente proibito. 9.5 Il contenuto della Società e il contenuto caricato da altri Coach è oggetto di una licenza e non può in nessun modo essere venduto o trasferito ad altri utenti. La Società non controlla il contenuto caricato dai Coach. In caso si venga a conoscenza che alcuni dei contenuti pubblicati da utenti violano i presenti termini e condizioni o qualsiasi diritto di proprietà intellettuale o industriale, è necessario segnalare questo alla Società inviando una email a info@veronicamedda.com Ogni diritto non espressamente attribuito in questi termini e condizioni sarà di proprietà esclusiva dei suoi creatori e / o proprietari. 10. Prezzi 10.1 La società sarà la sola responsabile per la determinazione del prezzo base di vendita del corso caricato sulla piattaforma. 10.2 Quando la moneta di vendita è diversa dalla valuta di base, la Società determinerà il prezzo di vendita in base al più recente tipo di conversione di base approvato dalla Banca Centrale Europea in conformità con le leggi applicabili dell’Italia. 10.3 L’utente accettando questi termini e condizioni, accetta di pagare il prezzo dei prodotti e servizi con carta di credito. Il caricamento degli importi dovuti sarà effettuata su base mensile o tramite un unico pagamento in base alle caratteristiche del prodotto o servizio e le condizioni particolari che appaiono su questo sito web. 10.4 Il mancato pagamento di una rata mensile è considerato, ai sensi dell’articolo 1455 del codice civile, quale grave inadempimento tale da giustificare la risoluzione del contratto da parte della Società, la quale inoltre potrà impedire all’utente di accedere alla piattaforma, indipendentemente dalla risoluzione del contratto. 10.5 Se il pagamento con carta di credito viene rifiutata, la Società ha il diritto di negare l’accesso al prodotto o servizio per mancato pagamento. 10.6 La Società può, a sua discrezione, arrotondare il prezzo di vendita a causa di eccesso o difetto. Questo arrotondamento sarà eseguito nella moneta di vendita in cui viene offerto il prodotto. Questo sito selezionerà i prodotti di vendita in base alla posizione geografica. La valuta di qualsiasi transazione sarà sempre coincidente con la valuta di vendita che appare sulla pagina web. Non è possibile cambiare la valuta che appare per impostazione predefinita. 11. Marchi I marchi, marchi di servizio e loghi (I Marchi) utilizzati e presentati sulla piattaforma, nei prodotti o in qualsiasi contenuto della Società, sono marchi registrati. L’utente non deve modificare o di alterare i segni o associarsi con loro senza l’espressa autorizzazione scritta della Società. 12. Esonero di responsabilità per la garanzia dei corsi 12.1 Gli utenti sono tenuti a verificare la conformità e l’adeguatezza dei servizi, prodotti e contenuti resi disponibili dalla Società rispetto alle proprie esigenze e ai propri interessi personali. 12.2 Se gli obiettivi o le caratteristiche del prodotto risulteranno difformi ad interessi ed esigenze personali dell’utente, quest’ultimo potrà recedere dal contratto solamente nel lasso temporale intercorrente dal pagamento del prezzo al completamento della registrazione nella piattaforma, anche se non è stato eseguito o riprodotto il contenuto digitale, e comunque non oltre 14 giorni dal momento in cui è stata completata la registrazione del proprio account personale, in ossequio a quanto previsto dall’ultimo comma dell’articolo 16 delle presenti condizioni. 12.3 L’eventuale difetto del prodotto deve essere eccepito in modo preciso entro 2 mesi dalla data in cui è stato scoperto, ai sensi dell’articolo 132, comma 2, del codice del consumo. 13. Limitazione di responsabilità 13.1 La Società non potrà essere ritenuta responsabile in alcun modo nei confronti di soggetti terzi per eventuali condotte illecite compiute dall’utente e/o dal Coach. 13.2 L’utente e/o il Coach che compiano condotte illecite nei confronti di terzi sono tenuti a manlevare la Società, i suoi collaboratori, dipendenti, amministratori, soci e rappresentanti legali per il risarcimento dei danni lamentati dai soggetti terzi. 14. Annullamento La Società può, in qualsiasi momento limitare l’uso di questo sito web ad un utente in caso di violazione di uno di questi termini e condizioni. La Società si riserva il diritto di sospendere l’offerta di qualsiasi prodotto o contenuti in qualsiasi momento. L’utente ha il diritto di interrompere l’uso di questo sito in qualsiasi momento, sia fermando l’accesso a questo sito o contattando direttamente la società all’indirizzo e-mail: info@veronicamedda.com (Se si tratta di un Coach, gli utenti che hanno acquistato il prodotto prima della cancellazione continueranno ad avere accesso durante la durata prevista del prodotto). La Società non ha l’obbligo di conservare qualsiasi materiale caricato dall’Utente al di là del tempo determinato dalle leggi. 15. Autenticazione a due fattori Per fornire il massimo livello di sicurezza sul nostro sito e proteggere i dati degli utenti, abbiamo abilitato l’autenticazione a due fattori tramite l’app gratuita “Google Authenticator”. Ogni utente ha l’obbligo di attivare l’autenticazione a due fattori per accedere ai servizi acquistati su questo sito. I termini e le condizioni di Google in relazione con Google Authenticator si applicano. Sarà necessario richiedere via email all’indirizzo info@veronicamedda.com di modificare qualsiasi dispositivo se si desidera essere registrati in un dispositivo che è diverso da quello già autorizzato tramite Google Autenticator. La società si riserva il diritto di approvare questa richiesta, sulla base di circostanze particolari. Nel caso in cui l’Utente non attivi questa autenticazione, la Società si riserva il diritto di negare l’accesso ai corsi acquistati dall’utente. L’autenticazione a due fattori viene eseguita utilizzando l’applicazione Google “Google Authenticator”, disponibile all’indirizzo:https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.authenticator2&hl = it, Questa applicazione rappresenta l’unica forma accettabile di autenticazione a due fattori che l’utente può attivare per garantire l’accesso ai prodotti. 16. Diritto di recesso, Rinuncia al Corso, Condizioni di rimborso, Penali, Ritardi nei pagamenti 16.1 Secondo quanto disposto dall’articolo 59, lett. o) nonché dell’articolo 49, lett. m) del codice del consumo, così come modificato dall’ art. 1, comma 1, D.Lgs. 21 febbraio 2014, n. 21, il consumatore accetta di rinunciare al diritto di recedere dal contratto dal momento in cui verrà effettuato il download del contenuto acquistato, inteso come esecuzione o riproduzione anche di un solo video/audio/dispensa/ebook dall’area riservata. 16.2 Il momento in cui il consumatore darà esecuzione avrà accesso con registrazione alla piattaforma e/o al contenuto digitale, nel senso prima specificato, coinciderà con la sua rinuncia al diritto di recedere e al diritto di ottenere il rimborso della somma precedentemente versata per l’acquisto. 16.3 Il consumatore potrà esercitare il diritto di recesso, ai sensi dell’articolo 52 del codice del consumo, solamente nel lasso temporale intercorrente dal pagamento del prezzo al completamento della registrazione, anche se non è stato eseguito o riprodotto il contenuto digitale, e comunque non oltre 14 giorni dal momento in cui è stata completata la registrazione del proprio account personale. In caso di annullamento del corso entro il termine sopra indicato, sempre che non sia stato eseguito o riprodotto il contenuto digitale, non verrà richiesto alcun pagamento, fermo restando, in ogni caso, il trattenimento della somma versata come caparra confirmatoria. 16.4 Fatte salve le previsioni di cui ai punti sub) 16.1 – 16.3, decorso il termine di 14 giorni dall’iscrizione, in caso di recesso anticipato rispetto alla durata complessiva del corso, saranno applicate le penali di seguito determinate: a) nell’ipotesi di annullamento del corso, da parte dell’Utente, successivamente ai 14 giorni dall’iscrizione e comunque entro la prima settimana dall’inizio del corso, questi sarà tenuto a corrispondere al Fornitore il 30% del costo complessivo del corso, a titolo di penale per il posto in aula bloccato, fermo restando il diritto del Fornitore di trattenere la somma versata come caparra confirmatoria; b) qualora il recesso avvenisse entro 30 giorni solari dall’iscrizione, l’Utente sarà tenuto a corrispondere al Fornitore il 60% del costo complessivo del corso, a titolo di penale; c) trascorsi 30 giorni dall’iscrizione, l’importo dovuto per il corso non sarà più rimborsabile. Pertanto, l’Utente sarà tenuto a corrispondere al Fornitore l’intera quota prevista per il corso. 16.4 Per il recesso da un corso è necessario inviare una comunicazione scritta via e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@veronicamedda.com 16.5 In caso di ritardo nell’esecuzione del pagamento secondo le modalità concordate, il Fornitore avrà facoltà di sospendere la prestazione del servizio, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1460 cod. civ., e l’Utente, senza bisogno di costituzione in mora, sarà tenuto al pagamento degli interessi moratori in misura pari al tasso legale corrente nonché delle spese sostenute per il recupero del’insoluto, fatto salvo il diritto del Fornitore al risarcimento dell’eventuale maggior danno. 17. Condizioni di rimborso della caparra 17.1 L’utente ha diritto di versare, a titolo di caparra confirmatoria, una somma di danaro per assicurarsi una specifica proposta commerciale tra quelle offerte dalla società. In caso di successivo pagamento del prezzo residuo da parte dell’utente, la caparra verrà imputata alla prestazione dovuta, ai sensi dell’articolo 1385 c.c. L’ammontare della caparra potrà corrispondere a 100€, 150€, 200€, 300€, 500€, 800€, 1.500€. 17.2 Se la parte che ha dato la caparra non corrisponderà il prezzo residuo relativo al prodotto acquistato entro sette giorni dal deposito della caparra, la società potrà ritenere la caparra, la quale non verrà rimborsata, ai sensi del secondo comma dell’articolo 1385 del codice civile. 17.3 In caso di versamento di caparra, questa non verrà restituita nemmeno in caso di recesso legittimamente esercitato dal consumatore secondo le modalità previste dall’articolo 16 delle presenti condizioni. 18. Comunicazioni elettroniche L’utente autorizza la società ad inviare e-mail che possono contenere pubblicità e promozioni. Con la presente l’utente autorizza la società per l’invio di tali e-mail. La società si riserva il diritto di inviare comunicazioni via e-mail che includono l’aggiornamento dei termini e condizioni ed altre importanti comunicazioni necessarie per l’utente. Tuttavia, se si desidera interrompere la ricezione di questi messaggi di posta elettronica, l’utente dovrà inviare una e-mail all’indirizzo info@veronicamedda.com con una richiesta specifica di essere rimossi dalla lista di comunicazione. Qualora l’utente decidesse di non ricevere più tali comunicazioni, egli solleva la società dal dovere di comunicare importanti aggiornamenti riguardanti l’acquisto effettuato sul sito e sui prodotti acquistati dall’utente. Accettando questi termini e condizioni, l’utente accetta di ricevere tutte le comunicazioni della Società per via elettronica. 19. Disclaimer Risultati 19.1 I risultati di arricchimento professionale ed economici non sono garantiti e possono variare da utente ad utente in base a vari fattori indipendenti l’uno dall’altro tra i quali impegno, fattibilità del progetto che si voglia realizzare nel programma ed applicazione delle direttive proporzionate dai Coach. 19.2 Le attività e gli utili derivanti da Internet presentano rischi e non sono adatti a tutti. L’utente non può fare affidamento su alcuna informazione presentata sul sito Web o fornita tramite social media, a meno che non lo faccia con la consapevolezza della possibilità di perdere integralmente il proprio investimento. 19.3 Non ci assumiamo nessuna responsabilità per eventuali danni o perdite derivanti dall’uso di collegamenti, informazioni o opportunità contenuti nel sito Web o all’interno di qualsiasi informazione divulgata dal proprietario di questo sito in qualsiasi forma. I Coach non sono responsabili del raggiungimento di risultati degli utenti in nessuna circostanza. 19.4 Non vi è alcuna garanzia che eventuali precedenti risultati o successi relativi a guadagni o reddito (sia monetari o di altra tipologia, convertibili in denaro o meno) possano avverarsi, né possono essere usati risultati di utenti precedenti, come un’indicazione del futuro successo dell’utente. Qualsiasi rivendicazione o dichiarazione relativa ai guadagni o al reddito (sia monetari che di altra natura, convertibili in denaro o meno) non devono essere considerati come “guadagni medi” o “stime di guadagno”. 19.5 La Società è autorizzata a condividere pubblicamente i risultati economici e di arricchimento professionale raggiunti dall’utente che ha acquistato un prodotto o servizio ed in particolare è autorizzata ad inserirli e pubblicarli in presentazioni dei prodotti, webinar di vendita e pagine dedicate alla promozione dei prodotti. Nel caso in cui l’utente pubblichi, in qualunque sito o gruppo o piattaforma telematica, un post contenente i risultati raggiunti grazie all’utilizzo del prodotto, la Società è autorizzata a condividere pubblicamente il post, anche tramite fotografia del medesimo poi pubblicata in altre pagine di internet nonché in presentazioni, webinar o promozioni. 19.6 Ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), che si richiama integralmente, l’utente ha il diritto di ottenere dalla Società la cancellazione dei dati personali che lo riguardano e la Società ha l’obbligo di cancellarli se l’utente revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), del GDPR e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento. L’utente ha altresì il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali in tutti gli altri casi previsti dall’articolo 17 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR). 20. PATTO DI NON CONCORRENZA 1. 1. Il collaboratore o cliente della Società non deve trattare affari o svolgere attività per conto proprio o di terzi, in concorrenza o competizione con l’attività svolta dalla Società, consistente in consulenza e formazione nei settori del marketing, delle vendite e della organizzazione e strategia aziendale. L’attività si intende in concorrenza o competizione solamente se svolta, attraverso le condotte meglio specificate nel successivo comma 2, nei confronti di persone che sono già clienti o collaboratori della Società’. 2. Gli obblighi di cui al comma precedente sono da ritenersi violati solamente se il cliente realizzi una delle seguenti condotte: a) vendere ai clienti o collaboratori della Società consulenze nei settori e nelle materie di cui al comma 1, riconducibili allo stesso business perseguito dalla Società; b) sollecitare i clienti o collaboratori della Società ad entrare a far parte del proprio business in competizione con quello perseguito dalla Società di cui al comma 1; c) sollecitare altri clienti o collaboratori ad abbandonare la Società; d) svolgere, nei confronti di altri clienti o collaboratori della Società, attività di formazione e/o consulenza in materia di marketing in competizione con quella svolta dalla Società e senza l’autorizzazione di quest’ultima; e) Le condotte elencate dalla lettera a) alla lettera d) non costituiranno violazione del presente patto qualora risulti in forma scritta che un cliente della Società abbia richiesto esplicitamente per primo e di sua spontanea volontà senza sollecitazione previa in forma scritta o orale, una consulenza o una collaborazione con un altro cliente o collaboratore di quest’ultima. 3. gli obblighi di cui al presente patto di non concorrenza avranno effetto per tutta la durata dei prodotti, delle consulenze e dei corsi acquistati dal cliente o collaboratore e sino ai cinque anni successivi al termine del rapporto tra Società e collaboratore o cliente. 4. I clienti della società sono collaboratori autonomi muniti di partita iva, sicchè per essi si intende applicabile la disciplina del patto di non concorrenza del lavoratore autonomo previsto dall’articolo 2596 del codice civile, con esclusione di qualsiasi vincolo di dipendenza. 5. In caso di inadempimento degli obblighi previsti dal presente articolo, il cliente dovrà corrispondere alla Società, a titolo di penale, ai sensi dell’articolo 1382 del codice civile, una somma pari ad euro 35.000, con riserva della Società di pretendere il risarcimento dell’ulteriore danno patito. La penale è dovuta indipendentemente dalla prova del danno, ai sensi del secondo comma dell’articolo 1382 del codice civile. 6. Il presente articolo non si applica ai clienti o collaboratori della Società che riceveranno da quest’ultima un’autorizzazione a compiere determinate attività in competizione con quelle svolte da MV Group, purchè tale autorizzazione risulti da atto scritto e indichi modalità e termini nel rispetto dei quali ciascuna attività potrà essere svolta. In assenza di autorizzazione scritta della Società, qualsiasi cliente avrà l’obbligo, per tutta la durata del presente patto, di accertarsi di non collaborare o di non svolgere l’attività di cui al comma 2 nei confronti di un altro cliente o collaboratore della Societa’.   21. Disposizioni finali Accettando le condizioni ivi riportate, l’utente dichiara: – di avere più di 18 anni. I minori di 18 anni che desiderano aderire al Corso devono chiedere ai propri genitori o tutori di effettuare l’iscrizione per loro conto e confermare di accettare i presenti Termini e Condizioni; – di avere letto ed accettato i presenti Termini e Condizioni; – che le clausole di cui agli articoli 5 (“Condotta”), 6 (“Obblighi specifici del Coach”), 7 (“Risarcimento danni”), 12 (“Esonero di responsabilità per la garanzia dei corsi”), 13 (“Limitazione di responsabilità”), 16 (“Diritto di recesso, Rinuncia al Corso, Condizioni di rimborso, Penali, Ritardi nei pagamenti), 17 (“Condizioni di rimborso della caparra”), 20 (“patto di non concorrenza) e 21 (“Validità delle condizioni generali, legislazione applicabile e giurisdizione”) sono state specificamente esaminate ed approvate. Aggiornato in data: 08/12/2023